Cos'è elizabeth gaskell?
Elizabeth Gaskell
Elizabeth Gaskell, nata Elizabeth Cleghorn Stevenson (29 settembre 1810 – 12 novembre 1865), è stata una nota scrittrice inglese del periodo vittoriano. È conosciuta principalmente per i suoi romanzi che offrono uno sguardo penetrante sulla società del suo tempo, in particolare sulla vita nelle città industriali e sulle dinamiche tra le diverse classi sociali.
Opere principali:
- Mary%20Barton: Il suo primo romanzo, pubblicato anonimamente nel 1848, esplora la povertà e le tensioni di classe a Manchester.
- Cranford: Un romanzo del 1853, spesso considerato il suo lavoro più leggero e affascinante, che ritrae la vita in una piccola comunità rurale gestita da donne.
- North%20and%20South: Pubblicato nel 1855, confronta la vita rurale del sud dell'Inghilterra con le città industriali del nord. Affronta temi come il divario sociale, il conflitto di classe e le relazioni tra datori di lavoro e lavoratori.
- Sylvia's%20Lovers: (1863) Ambientato durante le guerre napoleoniche, esplora temi di amore, sacrificio e le conseguenze della guerra sulla vita delle persone.
- Wives%20and%20Daughters: (1864-1866) Il suo ultimo romanzo incompiuto, considerato da molti il suo capolavoro, descrive la vita di una giovane donna nella campagna inglese.
Stile e temi:
- Realismo%20Sociale: Gaskell è considerata una pioniera del realismo sociale. I suoi romanzi offrono un ritratto vivido e dettagliato della vita reale, in particolare delle condizioni di vita e di lavoro dei poveri e della classe operaia.
- Condizione%20dell'Inghilterra: Molte delle sue opere sono state scritte nel contesto delle "Condition of England novels", che affrontavano questioni sociali urgenti dell'epoca, come la povertà, la disoccupazione e il conflitto di classe.
- Ruolo%20delle%20Donne: Gaskell si interessava al ruolo e alla condizione delle donne nella società vittoriana. Molte delle sue protagoniste sono donne forti e indipendenti che lottano per superare le limitazioni imposte dalla loro epoca.
- Relazioni%20Umane: Le relazioni umane, in particolare quelle tra familiari e amici, sono un tema ricorrente nelle sue opere. Esplora la complessità delle relazioni, i loro limiti e il loro potere di guarigione.
Influenza:
Elizabeth Gaskell è considerata una delle più importanti scrittrici del periodo vittoriano. I suoi romanzi continuano a essere letti e studiati per la loro perspicacia sociale, la loro profonda umanità e la loro capacità di trasportare i lettori in un'epoca passata. La sua biografia di Charlotte%20Brontë è considerata un'opera importante della biografia letteraria.